giovedì 6 febbraio 2014

                                                   
                             Riqualificazione canale villoresi


Insieme alla riqualificazione della città di Milano con promozioni del territorio rurale, costruzione di nuovi quartieri e parchi e il potenziamento dei circuiti che consentono alle persone di godere dei servizi pubblici della propria zona si collega la costruzione del nuovo canale della Via d’acqua che unirà Canale Villoresi con il Naviglio Grande. Il canale Villoresi è un importante canale d'irrigazione ideato nel XIX secolo dall'ingegnere lombardo Eugenio Villoresi da cui prese il nome, ha origine nel Ticino e si getta nel fiume Adda compiendo un percorso di 60 km che lo rende uno dei canali più lunghi d’Italia. L’innovazione sarà la costruzione di un nuovo canale di 20 km che collegherà Canale Villoresi con il Naviglio grande e attraverserà il Sito Espositivo e i parchi a ovest di Milano. Grazie alla costruzione di questo canale ci sarà un miglioramento nell’irrigazione delle aree agricole a sud della città, ci sarà inoltre un aumento del rifornimento idrico con il recupero delle acque piovane. I lavori prevedono anche una ristrutturazione del Naviglio grande e delle alzaie per renderle sfruttabili.

Carucci F. Scanferla

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.