venerdì 21 dicembre 2012

bozza glossario sui navigli


GLOSSARIO

Naviglio: canale artificiale navigabile usato per trasporti e commercio

Chiatta: imbarcazione priva di motore e di forma rettangolare utilizzata nel passato per il trasporto di sabbia e marmo per la costruzione del Duomo di Milano

Territorio: area delimitata che comprende terra e acqua nella quale si possono effettuare progettazioni e regolamentare l’ambiente
costruito

Movida: intensa e vivace vita culturale e notturna, soprattutto giovanile, caratteristica dei grandi centri urbani

Asciutta: intervento umanistico che avviene due volte all’anno sui navigli e che serve per ripulire il fondo inquinato.

Inquinamento idrico: è l’alterazione dell’ecosistema che ha come componente principale l’acqua ed è causato dalle attività industriali, agricole e dalle attività umane.

Ecosistema: insieme di organismi vegetali ed animali che interagiscono con l’ambiente circostante

Risorsa:
si intendono le energie, i mezzi, le forze ambientali e biologiche che sono proprie del nostro pianeta e che sono in grado di produrre ricchezza e di dare un contributo importante per l'evoluzione del sistema ambientale terrestre.

Quartiere: è una parte di città avente sue caratteristiche storiche e geografiche.

Incile: termine con cui si designa il punto di un corso d'acqua o di un da cui si diparte un canale di irrigazione o di bonifica o, più in generale, un corso d'acqua secondario. 

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.