venerdì 28 dicembre 2012
Consumo di acqua
Report - Puntata del 23 dicembre 2012
Acqua passata di Piero Riccardi
Video sul sito Rai
Etichette:
3G,
acqua,
consumo,
innovazione,
inquinamento,
spreco
venerdì 21 dicembre 2012
bozza glossario sui navigli
GLOSSARIO
Naviglio: canale
artificiale navigabile usato per trasporti e commercio
Chiatta:
imbarcazione priva di motore e di forma rettangolare utilizzata nel passato per
il trasporto di sabbia e marmo per la costruzione del Duomo di Milano
Territorio: area
delimitata che comprende terra e acqua nella quale si possono effettuare
progettazioni e regolamentare l’ambiente
costruito
Movida: intensa e
vivace vita culturale e notturna, soprattutto giovanile, caratteristica dei
grandi centri urbani
Asciutta:
intervento umanistico che avviene due volte all’anno sui navigli e che serve
per ripulire il fondo inquinato.
Inquinamento
idrico: è l’alterazione dell’ecosistema che ha come componente principale
l’acqua ed è causato dalle attività industriali, agricole e dalle attività
umane.
Ecosistema: insieme
di organismi vegetali ed animali che interagiscono con l’ambiente circostante
Risorsa: si intendono le energie, i mezzi, le forze ambientali e biologiche che sono proprie del nostro pianeta e che sono in grado di produrre ricchezza e di dare un contributo importante per l'evoluzione del sistema ambientale terrestre.
Quartiere: è una
parte di città avente sue caratteristiche storiche e geografiche.
Incile: termine con cui si designa il punto di un corso
d'acqua o di un da cui si
diparte un canale di
irrigazione o di bonifica o, più in generale, un corso d'acqua secondario.
il nostro diario di bordo
CARI LETTORI,
SIAMO UN GRUPPO DI 2'F, COMPOSTO DA QUATTRO RAGAZZI.
IN QUESTO MOMENTO CI TROVIAMO NELL'AULA DI INFORMATICA DELLA NOSTRA SCUOLA E STIAMO LAVORANDO ALL'INTRODUZIONE DI UN ARTICOLO CHE CONTERRA' TRE INTERVISTE AD ALTRETTANTI PERSONAGGI, CHE IN VARIO MODO FANNO PARTE DELLA VITA DEL NAVIGLIO.
LE INTERVISTE HANNO IL FINE DI METTERE A CONFRONTO I VARI PUNTI DI VISTA DI QUESTE PERSONE SUL LORO TERRITORIO DI APPARTENENZA.
ORA VI MOSTRIAMO LE NOSTRE DOMANDE, COSA NE PENSATE?!
A UN PROPRIETARIO DI UN LOCALE:
1)quali sono i vantaggi e gli svantaggi di avere un locale sul naviglio?
2) da quale fascia di età è composta la sua clientela?
3) secondo lei quali sono le cause principali dell'inquinamento del naviglio?
4)quali dovrebbero essere gli interventi da attuare?
5)cosa dovrebbe fare la cittadinanza?
6) i residenti vengono da lei a lamentarsi per i rumori che si formano durante l'apertura serale del locale?
7) che cosa ne pensa?
8)le lamentele hanno danneggiato lei e il suo locale?
9) secondo lei le istituzioni dovrebbero mettersi in atto per cambiare le cose?
A UN RESIDENTE:
1) da quanto tempo abita qui?
2) in questi anni come ha visto cambiare il naviglio?
3) si sono verificate spesso problematiche come l'inquinamento e il rumore serale?
4) che cosa ne pensa dei ragazzi che vengono qui la sera?
5) come si comportano?
6) come si dovrebbero comportare secondo lei?
7) le dà fastidio il rumore che provocano i ragazzi alla sera ?
8) le da fastidio trovare i residui delle serate dei ragazzi che escono nel weekend ?
9) cosa ne pensa dell'inquinamento del naviglio?
10) secondo lei le istituzioni come dovrebbero intervenire?
A UN GIOVANE:
1) quanti anni hai?
2) quali fasce di età vedi maggiormente nei locali?
3) vieni abitualmente sui navigli?
4) cosa ne pensi della movida milanese?
5) cosa ne pensi dei residenti che si lamentano?
6) ti piace passare del tempo in questi locali?
7) vorresti dei cambiamenti?
8) cosa ne pensi dell'inquinamento?
9) come si potrebbe risolve dal tuo punto di vista questo problema?
SIAMO SODDISFATTI DEL NOSTRO LAVORO, MA LO SAREMO DI PIU' UNA VOLTA TERMINATE LE INTERVISTE.
martina, miriam, arianna, andrea
App. "I Navigli Di Leonardo"
Lavorando ad una web quest sui Navigli abbiamo trovato notizia sulle iniziative della regione Lombardia in particolare per quanto concerne il summit mondiale sulle vie d'acqua.
La prossima novità riguarderà un'applicazione sui nostri Navigli di cui si da notizia nei link riportati.
La prossima novità riguarderà un'applicazione sui nostri Navigli di cui si da notizia nei link riportati.
link App:
http://www.naviglilombardi.it/Articoli/Home-Page/News/458-Due-nuove-iniziative-di-Navigli-Lombardi--App--I-navigli-di-Leonardo--e-un-centro-documentale.asp?ID_MacroMenu=1
link Info:
venerdì 7 dicembre 2012
Benvenuto a 3G
GALLERIA FOTOGRAFICA DIDASCALICA
http://www.slideshare.net/2fmarconi/photo-gallery-panta-rei
Guardate questo nostro ppt! Racconta attraverso una breve galleria di immagini realizzate dagli studenti durante le ore di geostoria, il Naviglio milanese fra ieri e oggi...un modo per augurarvi Buon Sant'Ambrogio!
Guardate questo nostro ppt! Racconta attraverso una breve galleria di immagini realizzate dagli studenti durante le ore di geostoria, il Naviglio milanese fra ieri e oggi...un modo per augurarvi Buon Sant'Ambrogio!
Iscriviti a:
Post (Atom)